
“ Il compito dell’ Insegnante è semplice:
scoprire qual’ è l’ interesse di un fanciullo e aiutarlo a esaurirlo.”
(Alexander Neill : “Il fanciullo difficile” )
SERVIZI FORNITI AGLI INSEGNANTI
-
E’ desiderio dell’ Associazione creare un ambiente speciale con figure professionali specifiche e spazi ad alto interesse
“ad hoc” per colmare il divario tra i bisogni degli studenti e le richieste del programma scolastico.
Ma anche un luogo dove si liberano le IDEE e i TALENTI.
-
L’idea è quella di creare laboratori mirati e attivi con attività che alimentino le abilità, il talento e la plusdotazione
del bambino-ragazzo. Uno spazio in cui le attività creative si possono integrare tra di loro creando un innalzamento
motivazionale e di apprendimento.
- Determinante è l’Informazione e la Formazione degli Insegnanti, in quanto Figure di riferimento per i bambini – ragazzi
nel contesto scolastico. Gli Insegnanti dovrebbero essere aiutati a poter prima individuare all’interno della classe i
bambini - ragazzi con abilità e talento e successivamente fornire loro gli strumenti e le indicazioni su come intervenire
su tali alunni.
CON LA FORMAZIONE SI APPRENDONO QUESTI PUNTI SALIENTI:
- Evidenziazione del processo di competenza dei Bambini e dei Ragazzi (3-19 anni)
- L’Apprendimento è situato quando avviene in una particolare situazione contestuale; mentre è distribuito quando gli
esiti finali dipendono dai supporti, dagli strumenti, dalla mediazione dei compagni, dalle operazioni sociali e cognitive
suggerite dai docenti.
- Fornire supporto delle strategie didattiche e psicologiche per l’alunno e la classe durante l’anno scolastico.
- Fare Supervisione durante il percorso educativo e didattico “ad hoc” per rendere armonioso lo sviluppo di tutta la
classe.