
“I giovani diventati più ritmici e più armoniosi
siano valenti nel parlare e nell’ agire
perché l’intera vita umana ha bisogno di ritmo e armonia.
(Protagora)
SERVIZI FORNITI AI RAGAZZI APC
-
Il talento è l’inclinazione naturale a fare bene una o più attività.
Possedere determinate caratteristiche, non è sufficiente, però, perché queste si manifestino serve che si combinino con
il contesto. È importante, infatti che ci siano determinate condizioni ambientali che favoriscano lo sviluppo di queste
potenzialità e non ne limitino la sua espressione.
-
In queste situazioni scolastiche e familiari per mancanza di tempo , di strumenti o di un contesto sociale inadeguato
può accadere che le doti dei bambini e i ragazzi vengano limitate e -o soffocate in favore del gruppo scolastico che
rende problematica la valorizzazione del singolo e delle sue caratteristiche personali.
A farne le spese sono i bambini e i ragazzi che non riescono ad esprimere i loro talenti.
-
Questi vengono collocati in un ambiente scolastico che ne soffoca le capacità cercando di conformarli ad un sistema
convenzionale , con due possibili conseguenze :
1 compromissione del loro corretto sviluppo psico –sociale,
2 un profondo senso di infelicità, derivante dal fatto di non poter manifestare apertamente il proprio talento.
- Tali conseguenze possono portare ad un adattamento scolastico non consono associato ad un comportamento
ribelle e iperattivo, che Genitori ed Insegnanti cercano di bloccare invece di tentare di comprendere le cause di
tali manifestazioni. Il sistema del “blocco” ritenuto più semplice da attuare viene erroneamente preferito all’indirizzare i
bambini e i ragazzi verso un’attività che permetterebbe loro di sviluppare le capacità nel modo a loro più congeniale.
In questo universo si colloca il lavoro che si propone di realizzare l’Associazione Italiana Farfalle.
LE NOSTRE ATTIVITÀ SI INDIRIZZANO NEL:
- Valutazione per la Plusdotazione.
- Individuare , Integrare e Potenziare il talento dei Bambini e Ragazzi .
- Approfondire le loro abilità, sostenerle e portarle al loro riconoscimento e condivisione.
- Aiutare questi bambini e ragazzi a sviluppare i propri talenti è un modo anche per creare giovani uomini e donne
più sicuri e consapevoli di se stessi. Questi si sapranno con più facilità poi inserire nel mondo del lavoro e avranno un
maggiore equilibrio psico-emotivo che gli premetterà di vivere più serenamente la loro vita.
- Favorire lo sviluppo delle abilità e dell’autonomia .
- Una volta indirizzato il bambino- ragazzo verso un’attività aiutarlo a prendere coscienza di sé e del proprio talento
verso un percorso di crescita personale e di una maggiore sicurezza nelle proprie capacità.
- Sostenere il raggiungimento delle proprie abilità, portarle al Riconoscimento e Valorizzazione soggettivi e alla condivisione .
- Atelier creativi e corporei.